ULRICH KURT DIERSSEN, STEFAN BRONNLEDifendersi dall'elettrosmog, Terra Nuova ed., 2011, 167 pp., euro 18,00
Una lettura impegnativa, densa di dati tecnici e aperture narrative, collegamenti tra campi diversi e una forte tensione etica. Diersen è un esperto di bioedilizia che porta un solido contributo di esperienze tecniche e indagini sui materiali e le tecniche costruttive. Bronnle è un geomante, uno specialista nell'armonizzare case e uffici leggendoli come "specchi dell'anima" (la più nota geomanzia è il feng shui cinese).
|
Una bella coppia indubbiamente, unita da un medesimo intento: raccogliere punti di vista molto ampi per offrire al lettore conoscenze, consigli pratici, aperture di ricerca con ampia biografia e sitografia aggiornata al panorama italiana (es. www.applelettrosmog.it). Il punto centrale è che ci si è resi conto che l'uso massiccio di onde radio, elettricità e campi magnetici artificiali stanno diffondendo malesseri e aumentando l'incidenza di molte patologie. Particolare preoccupazione desta l'impatto delle tecnologie di comunicazione senza fili (telefonia mobile, wi fi, cordless ecc.). Riporto ad esempio un diagramma del battito cardiaco: l'uso dei telefonini altera anche il nostro battito, aumenta la pressione e logora il sistema cardiovascolare e nervoso. |
Vi è capitato di provare sensazione di calore all'orecchio mentre parlate al telefonino? Avete sperimentato mal di testa o perdita di memoria? E' dimostrato che le onde radio inviate dai nostri amati e indispensabili cellulari penetrino nel cervello e aumentino la temperatura e arrivino fino a interferire con l'attività cellulare. I bambini sono molto più permeabili e quindi vulnerabili degli adulti. Insomma c'è molto da indagare e molto da fare per evitare danni enormi. Intanto leggete questo libro.
Francisco Panteghini |
|
|